<%if foto<>"0" then%>
|
|
|
|
|
12 ottobre 2012
Le ultime notizia da comunicalo.it
Cronaca -
Sicilia
Si
era inizialmente pensato a un cimitero della mafia, ma le ossa umane
ritrovate nelle campagne della Sicilia centrale in realta' appartengono a
un'antica necropoli, risalente a un periodo compreso tra il IV e il VI
secolo a.C., come dimostrato dall'affiorare di cocci di vasellame e di
altri reperti.
Cronaca -
Sicilia
Un
cadavere, in avanzato stato di decomposizione, e' stato recuperato dai
vigili del fuoco di Lampedusa (Agrigento) nelle acque antistanti lo
Scoglio Sacramento, nei pressi dell'Isola dei Conigli.
Cronaca -
Sicilia

Sono in totale 304, di cui 49 donne e 6 bambini, i migranti soccorsi
nel pomeriggio su un barcone a circa sette miglia a Sud di Lampedusa.
Lifestyle -
Moda & Tendenze
E'
in corso la realizzazione dei 12 scatti che omaggeranno la bellezza
femminile nell'ambito del concorso ed omonimo calendario «Miss I Love
Agrigento 2013». L'iniziativa è giunta alla seconda edizione.
Primo Piano -
Top News
Tensione
altissima davanti Palazzo d' Orleans dove alcuni manifestanti sono
entrati in contatto con agenti in tenuta antisommossa che hanno reagito
al lancio di uova.Da stamani 2 mila persone assediano la sede della
Regione presidiata dalle forze dell' ordine.
Cronaca -
Sicilia

''Questa citta' deve resuscitare. Deve ancora resuscitare''. A
parlare e' Agnese Borsellino, la vedova del magistrato ucciso in via
D'Amelio, per la prima volta dopo una lunga malattia che l'ha tenuta
lontana dagli eventi pubblici in occasione del ventesimo anniversario
delle stragi.
Cronaca -
Sicilia
La
vita tra le mura domestiche era diventata un vero inferno. Con urla e
botte da orbi che un operaio di 38 anni dava alla sua convivente di 30
anni dopo essersi ubriacato.
Cronaca -
Italia
Studenti e docenti in piazza in tutta Italia. Manifestazioni anche in Sicilia e ad Agrigento.
| inviato da ComuniCalo il 12/10/2012 alle 22:35 | |
|
28 settembre 2012
Le ultime notizie da comunicalo.it
Politica -
Sicilia
Gli
stipendi dei dipendenti regionali siciliani sono stati regolarmente
accreditati. E' del tutta priva di fondamento e rischia di risultare
faziosa la ricostruzione di alcune testate giornalistiche.
Cronaca -
Mafia
MONTRÉAL
– Più di 60 compagnie del settore costruzioni hanno partecipato al
party di natale del boss. Era il lontano 2005, poco prima che
l’operazione Colisée facesse scattare le manette e decimasse buona parte
del clan dei Rizzuto.
Cultura e Società -
Iniziative e manifestazioni
All’insegna
di questo slogan domenica prossima, 30 settembre, a Joppolo Giancaxio,
gli attivisti del Circolo Rabat di Legambiente – unitamente agli
operatori ed ai volontari del Servizio Civile Nazionale delle Riserve
Naturali “Macalube di Aragona” e “Grotta di Sant’Angelo Muxaro” ed in
collaborazione con l’Amministrazione Comunale retta dal sindaco
Salvatore Lo Dico – daranno vita a PULIAMO IL MONDO – CLEAN-UP THE
WORLD, la più grande iniziativa internazionale di volontariato
ambientale, organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione
di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con i patrocini di:
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e di UPI (Unione delle
Province d’Italia).
Primo Piano -
Top News
Ecco le diciotto liste agrigentine alle elezioni regionale del 28 ottobre 2012.
Primo Piano -
Top News
Sono undici i candidati alla presidenza della Regione Sicilia nelle elezioni del prossimo 28 ottobre.
Lifestyle -
Moda & Tendenze
In
passerella alla settimana della moda di Milano le creazioni della
fashion designer saccense Diana Toto. I prodotti del brand siciliano
sono stati apprezzati nei giorni scorsi nella prestigiosa vetrina del
Cool Hunter Italy Trade Show, evento creativo promosso nell’ambito della
Fashion Week milanese, dedicato ai giovani designer.
Politica -
Sicilia
Sono
state presentate oggi, in tutte le province siciliane, le liste del
Partito democratico per il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana il
prossimo 28 ottobre.
Politica -
Sicilia
Gestione dei rifiuti in Sicilia, si passa dagli Ato alla Srr. Ecco cosa sona e come avviene il passaggio.
|
26 settembre 2012
Le ultime notizie da gustalo.it
Successo di due ragazze di Grotte (Agrigento) alla "Prova del cuoco", il programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici.
|

Due ragazze di Grotte (Agrigento) hanno partecipato oggi alla "Prova
del cuoco", il programma di Rai 1 " condotto da Antonella Clerici.
Con
la tappa catanese si è conclusa la formazione promossa dall’Istituto
Regionale Vini e Oli di Sicilia in tema di marketing per i produttori
delle cantine siciliane.
Vino
e olio, i due “tesori” della Sicilia, sono stati i protagonisti della
manifestazione che si è tenuta a Barolo, nel cunese, dal titolo “Sicilia
e Piemonte: gioielli a confronto”.
"E'
a rischio la pesca delle acciughe in Sicilia. Ed è colpa delle 'volanti
a coppia' che nel canale di Sicilia godono di un'autorizzazione
sperimentale rinnovata ormai da 20 anni potendo così pescare
praticamente tutto l'anno acciughe sotto taglia compromettendo la
capacità riproduttiva della specie".
La
campagna, anche a causa della crisi del comparto industriale e del
cambiamento culturale, può attrarre i giovani che, fino a 10-15 anni fa,
scappavano nelle città per cercare lavoro in fabbrica.
“Tempo delle fiche nere a Linosa, vieni a scoprire le nuove confetture di fico dei prodotti Al Kabar”.
|
|
| inviato da ComuniCalo il 26/9/2012 alle 22:49 | |
|
26 settembre 2012
Le ultime notizie da comunicalo.it
Primo Piano -
Top News
Potrebbe
esserci un problema legato al listino di Claudio Fava che lo
escluderebbe dalle elezioni siciliane. Lo ha detto il ministro
dell'Interno Annamaria Cancellieri.
Politica -
Sicilia
I dipendenti dell'Assemblea regionale siciliana domani, giorno di pagamento delle retribuzioni, non percepiranno lo stipendio.
Politica -
Agrigento e Provincia
Michele
Cimino chiama, Mariagrazia Brandara risponde. L’ex sindaco di Naro ed
ex deputato regionale, Brandara, torna in corsa per l’’assemblea
regionale siciliane nelle lista di Grande sud con Miccichè presidente.
Comunicazione -
Giornalismo
''Domani
faro' il titolo piu' semplice della mia vita: 'Sallusti va in
galera'''. E' quanto ha detto Alessandro Sallusti al termine del suo
collegamento con la trasmissione di Mediaset 'Pomeriggio cinque'.
Politica -
Sicilia
Oggi
l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di quattro bandi
di gara per l’esecuzione di lavori su alcune autostrade e strade statali
siciliane.
Politica -
Sicilia
Incontro
operativo oggi a Roma presso gli Uffici della Presidenza del Consiglio
dei Ministri per concordare un percorso unitario con lo Stato per
garantire ai 22.700 precari (contrattisti e provenienti dal bacino Asu)
degli Enti Locali, delle Aziende sanitarie e della Regione la
prosecuzione dell’attuale rapporto di lavoro a partire dal primo gennaio
2013.
Turismo -
Sicilia
“Il
movimento turistico generato dalle navi crociere, approdate in queste
ultime settimane a Porto Empedocle, ha certamente rappresentato una
boccata d’ossigeno per la nostra economia.
Primo Piano -
Top News
Un
deposito su due elevazioni di oltre duemila metri quadrati di
casalinghi, in contrada Carlino a Canicattì, è andato completamente
distrutto dopo un incendio divampato nella serata di ieri ed ancora in
corso dopo oltre dieci ore.
|
21 settembre 2012
Le ultime notizie da comunicalo.it
Cronaca -
Sicilia
Il
presidente dell'Anci Sicilia ed ex sindaco di Alcamo, Giacomo Scala
(Pd), è stato iscritto dalla Procura della Repubblica di Trapani nel
registro degli indagati per truffa. Scala è indagato, secondo la notizia
diffusa dall’Ansa, nell'ambito di un'inchiesta più ampia legata
all'attività della società consortile Gal (gruppo di azione locale),
della quale fanno parte, tra gli altri, i comuni di Alcamo e
Castellammare del Golfo.
Cronaca -
Sicilia
“A
nome dell’ intero partito agrigentino e siciliano, esprime solidarietà
agli editori e allo staff di Teleacras a seguito del vile attentato
incendiario subito. Alfano rivolge incoraggiamento e sostegno morale a
Teleacras voce libera e forte nel panorama dell’ informazione
siciliana, sempre apprezzata, e da tutelare".
Cronaca -
Sicilia
Viene
lanciato dalle Poste Italiane il francobollo dedicato alla DIA in
ricordo dei giudici Giovanni Falcone, Rosario Livatino e Paolo
Borsellino. La presentazione oggi nel quadro della cerimonia per il
ventennale della fondazione della Direzione Investigativa Antimafia
(DIA).
Primo Piano -
Top News
A
fuoco ad Agrigento, nella zona industriale, un capannone di proprietà
dell’imprenditore Giovanni Miccichè, 71 anni, “patron” di Teleacras.
Cronaca -
Sicilia
Ricorre
oggi il 22esimo anniversario dell'assassinio del giudice Rosario Angelo
Livatino, ucciso dalla mafia nell’Agrigentino. Nella sua città,
Canicattì, viene ricordato per iniziativa dell'associazione
''Tecnopolis'' e di quella culturale ''Amici del giudice Rosario Angelo
Livatino''.
|
|
|